3.3 Beethoven: Sinfonia n.7

Come si ascolta la "Musica Classica"?

“Assaggia” la Musica con le orecchie di un musicista e trasforma la tua esperienza di ascolto.

NUOVO CICLO DI INCONTRI ONLINE DI GUIDA ALL'ASCOLTO

I grandi capolavori della Musica spiegati in modo chiaro e semplice

Diana Re ti accompagnerà ad esplorare i segreti di una partitura anche se non sai leggere la Musica e ti fornirà le chiavi di lettura per comprendere la grandezza di un’Opera d’Arte Musicale.

QUANDO

Martedì 28 Marzo – ore 21:00    Beethoven – La “Settima Sinfonia”

Se non puoi partecipare alla diretta → con la modalità di iscrizione “LIVE + registrazione + Bonus” potrai rivedere la registrazione per i 10 giorni successivi

COSA TROVERAI:

● Ascolti guidati e commentati 

● Esempi al pianoforte

● Una “bussola” per orientare l’attenzione durante l’ascolto

● Aneddoti e curiosità 

DI COSA PARLEREMO:

Beethoven: l’uomo, il compositore, il genio

● Che cos’è una Sinfonia?

● Le caratteristiche del linguaggio musicale beethoveniano

● Analisi musicale e guida all’ascolto della Sinfonia n. 7 op. 92

● Chiavi di lettura per un ascolto più consapevole

Per andare oltre le sensazioni

e riscoprire con nuove orecchie

i capolavori della Musica

DOVE

Online sulla piattaforma Zoom.

COME PARTECIPARE

È semplicissimo: dopo l’iscrizione al Webinar riceverai una mail di conferma con il link alla pagina-evento.

Il giorno del Webinar riceverai una mail con tutte le istruzioni per partecipare alla lezione-live.

PER CHI

Per tutti gli amanti della Musica e dell’Arte, alla ricerca di un percorso che li sappia appassionare e introdurre al linguaggio della Musica.

Non sono necessarie conoscenze di base.

BIGLIETTI

Solo “live”:   17 €

Live + Registrazione (x 10 gg) + PDF riassuntivo:   22 €

PERCHÉ PARTECIPARE:

“Scegliere di dedicare del tempo alla Bellezza dell’Arte significa prima di tutto scegliere di dedicare del tempo di qualità a noi stessi. Prendersi cura di noi è una nostra responsabilità e tutto comincia da una scelta. Ce lo meritiamo!” – Diana Re

Testimonial

"Ascoltare la musica accompagnati da Diana Re è come guardare un quadro accompagnati da Philippe Daverio."
"Quando la musica "colta" diventa alla portata di tutti, c'è di mezzo lo zampino di Diana Re, entusiasta e entusiasmante divulgatrice!"
"Ho sempre fatto fatica ad ascoltare la musica classica, dopo le guide all'ascolto di Diana Re mi sono ritrovato ad ascoltare la 5° sinfonia di Beethoven e il Bolero di Ravel come da bambino guardavo i film western: con il desiderio di perdermi nella storia/nella musica".
"Entusiasmante! la musica spiegata con semplicità e naturalezza, come solo chi ha conoscenza e passione sa fare, bravissima Diana Re!"
"In Diana Re ho trovato grande conoscenza accompagnata da un talento comunicativo straordinario"
"La musica può apparire come un confuso caleidoscopio, ma con Diana Re magicamente tutti i colori hanno trovato la loro collocazione e il quadro si è svelato in tutta la sua bellezza".