fbpx

Podcast

Benvenuti su Fantasia in Re, il Podcast per chi vuole dedicarsi un attimo di piacere e benessere tutto per sé degustando della buona Musica.

In ogni Episodio: un capolavoro della letteratura musicale spiegato in modo chiaro e semplice, per tutte le orecchie.

Verso un ascolto più consapevole…

Notifiche
Notificami
guest
112 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Giorgio
Giorgio
27 Aprile 2020 12:01

La Berceuse è bellissima, ma il tono e il calore della tua voce e il ritmo delle tue parole mi hanno rubato il cuore.
Incantevole! Grazie!

Franca Sacco
Franca Sacco
28 Aprile 2020 7:44

Grazie Diana perché dai significato alla musica classica non sempre facile da gustare con consapevolezza

Simona
Simona
1 Maggio 2020 20:23

Pura poesia. Complimenti vivissimi Diana

Ivana Piva
Ivana Piva
3 Maggio 2020 17:15

Grazie Diana, la melodia della tua voce è una cornice perfetta!

Maura
Maura
5 Maggio 2020 9:54

Oggi e’ una giornata felice

Laura
Laura
6 Maggio 2020 16:06

Grazie Diana, questo è un regalo meraviglioso e tu sei come sempre molto brava ad accompagnarci nell’incanto dell’ascolto.

Mauro
Mauro
4 Giugno 2020 17:29

Le tue scelte musicali sono sempre sublimi, Diana !
“Meditation” è un brano che ho sempre amato tanto e, malgrado l’abbia ascoltato molte volte, mi emoziona sempre…una vera magia musicale ! Ancora un “grazie” per averlo proposto e commentato come sai fare tu ! ?

Sabatino Polce
Sabatino Polce
24 Giugno 2020 22:42

Il giusto approccio: cattura e affascina

Margherita
Margherita
23 Marzo 2021 12:04

Felice di ascoltarti e di averti incontrato per caso, grazie a te comprendo la musica classica era da tanto che cercavo quello che tu stai proponendo e in modo così comprensibile e delicato.

Roberta Matheoud
Roberta Matheoud
21 Aprile 2020 17:28

Ottima iniziativa, grazie!

Anna Maria Fiorini
Anna Maria Fiorini
21 Aprile 2020 18:04

Veramente tutto fantastico: la musica e il commovente commento. Bravissima!! Grazie!!!

Sara
Sara
21 Aprile 2020 18:17

Pura poesia Diana. E’ cosi’ coinvolgente, ammaliante e bellissimo. Sono felicissima che tu abbia avuto questa idea cosi brilliante. Complimenti davvero!
Ci vuole un po’ di magia e di sogno per rendere migliore il nostro domani. Grazie alla Musica e a Te.

Elena
Elena
21 Aprile 2020 21:29

Bravissima Diana, ho avuto la sensazione di essere avvolta da qualcosa di magico…. complimenti e grazie!! Un abbraccio!

Mauro
Mauro
21 Aprile 2020 22:04

Grazie, Diana, per questa bellissima iniziativa ! Come dici tu : ascoltata così, la Musica diventa Magia…

enza
enza
21 Aprile 2020 23:51

E’ stato un volo lieve, dolcissimo. Grazie Diana, più Regina che Re.

Alessia
Alessia
22 Aprile 2020 8:27

Grazie, un’idea delicata e meravigliosa!

mario rossetti
mario rossetti
22 Aprile 2020 15:24

Ottima iniziativa

LISA RIZZOTTI
LISA RIZZOTTI
22 Aprile 2020 16:14

Diana ci hai regalato un lavoro fantastico, GRAZIE infinite!
Lisa

Pino Omodei
Pino Omodei
22 Aprile 2020 17:47

Brava Diana!
Ottima idea, perfetta realizzazione, missione compiuta!
Grazie alla tua introduzione sapiente e coinvolgente, l’ascolto di Benedetti Michelangeli, che tu mi hai fatto conoscere, si è trasformato in una autentica e piacevolissima esperienza.

Laura e Flavio
Laura e Flavio
22 Aprile 2020 21:30

Grazie Diana. Abbiamo “gustato” con immenso piacere la Berceuse, scoprendo un’altra perla fra le composizioni di Chopin. Il tutto immersi in un’atmosfera che tu hai saputo rendere meravigliosamente.

Antoniol Rotunda
23 Aprile 2020 7:46

Bello, sia il podcast che il veder crescere, sulla scia di autorevoli divulgatori di musica

Andrea Ramoni
Andrea Ramoni
23 Aprile 2020 19:19

Hai talento da vendere!

Roberto
Roberto
25 Aprile 2020 8:55

Semplicemente fantastico, non ho mai sentito una divulgazione così appassionata. Seguirò con interesse tutte le puntate.. un grosso saluto (e grazie a Roberto che mi ha condiviso il link ?)

Gabriella
Gabriella
28 Aprile 2020 18:52

Passione, si, trascinante come solo List sa fare.
Meraviglioso anche questo brano
Grazie per questa iniziativa che si rivela indispensabile per l’anima.

enza
enza
29 Aprile 2020 10:29

Deliziosa DianaRegina, innamorata della musica!

Marcello
Marcello
29 Aprile 2020 17:45

Bellissimo viaggio Diana, seguirò volentieri questo splendido percorso. Grazie mille

Sara Cavaleri
Sara Cavaleri
4 Maggio 2020 15:54

Carissima Diana, tutto magnifico e straordinario!
Grazie! A presto!

Sara Cavaleri
Sara Cavaleri
5 Maggio 2020 20:21

Carissima Diana, la gioia e l’armonia sei riuscita a trasmetterle emozionandomi come sempre. Grazie infinite!

enza
enza
11 Maggio 2020 15:39

Mozart .. che botta! Ne avevamo bisogno, grazie.

Gabrio Mambrini
Gabrio Mambrini
12 Maggio 2020 23:40

Carissima Diana, che dire di tutto questo nuovo percorso tramite la diffusione veramente emozionante di “Guida all’ascolto”! Oggi ho assaporato anche il quarto appuntamento con lo stesso piacere dei precedenti. Mi soffermo nello specifico a commentare in questo spazio, facendo riferimento ai due mostri sacri del pianoforte trattati nei primi… Leggi il resto »

Sara Cavaleri
Sara Cavaleri
13 Maggio 2020 19:05

Carissima Diana ciao, molto interessante la musica di Couperin, a parte l’enigma, sento dolcezza e bellezza.
Grazie sempre per il modo in cui ci guidi all’ascolto della musica.
Un abbraccio.
Sara

Laura Di Gianfrancesco
Laura Di Gianfrancesco
14 Maggio 2020 19:18

Ora conosciamo anche Le barricate misteriose. Io ho pensato al mistero di quello che può celarsi al di là delle barricate stesse. Un po’ come la siepe per Leopardi che può far spaziare l’immaginazione pensando a cosa ci possa essere oltre. Splendida degustazione. Grazie!

Mauro
Mauro
14 Maggio 2020 20:23

Ma che bello il brano di Couperin, Diana ! Oggi ci hai regalato una vera perla, molto rara e molto bella. Ascoltando questa musica e la tua spiegazione si capisce cosa voleva dire Mozart, quando scriveva “la musica è TRA le note” (o “dietro” le note) ?.
Grazie !

Laura
Laura
17 Maggio 2020 20:00

Cara Diana…ho appena terminato di ascoltare o meglio degustare la musica che ci proponi e sono rimasta incantata…come sempre…per le scelte musicali certamente ma soprattutto per il valore aggiunto che riesci a conferire a qualsiasi brano proposto…grazie di cuore per questa meravigliosa iniziativa… al prossimo appuntamento…

Sara Cavaleri
Sara Cavaleri
19 Maggio 2020 16:40

Cara Diana, grazie!
La tua guida sempre eccellente. Musica Divina!
Emozione profonda!
Un forte abbraccio.
Sara

enza
enza
26 Maggio 2020 18:31

Noi piacevolmente concentrate, tu trascinante.

Sara Cavaleri
Sara Cavaleri
27 Maggio 2020 14:26

Carissima Diana ciao, non conoscevo Smeta, tu come sempre mia hai guidato, portandomi per mano tra le note, gli strumenti musicali e le immagini in modo straordinario. Grazie!
Musica bellissima!
Oggi mi sento con qualcosa di importante in più dentro.
Ti abbraccio con affetto.
Sara

GABRIO MAMBRINI
GABRIO MAMBRINI
27 Maggio 2020 22:57

L'”Aria sulla quarta corda” è stata proprio una sfida intrigante inserirla tra gli episodi di questo ammaliante percorso! Quando una musica, per motivi diversi e talvolta occasionali, è troppo blasonata il rischio è che l’ascolto possa dimostrarsi scontato e pleonastico. Cosa praticamente impossibile sotto la guida accorta e competente di… Leggi il resto »

Rosilde Catania
Rosilde Catania
30 Maggio 2020 15:50

Diana la conosco personalmente come pianista e divulgatrice e la ritrovo con grande piacere nei suoi podcast

Sara Cavaleri
Sara Cavaleri
3 Giugno 2020 19:53

Carissima Diana, brano sublime! Grazie infinite!
Perla di bellezza che aiuta a curare l’anima.
Le degustazioni musicali, straordinarie tutte.
Buona serata, Carissima Diana. Un forte abbraccio.

Ivana Piva
Ivana Piva
10 Giugno 2020 15:37

Diana osa pure con i tuoi brani …il naufragar mi è dolce in questo mare.

Sara Cavaleri
Sara Cavaleri
13 Giugno 2020 17:49

Carissima Diana, arrivo in ritardo, poiché avevo bisogno di ascoltare e riascoltare. Grazie alla tua preziosa guida, ho potuto apprezzare la bellezza del brano, e quanto amore e delicatezza si sente nell’ interpretazione dei due cantanti. Grazie!
Ti auguro un buon fine settimana. Un forte abbraccio.

saracavaleri53@gmail.com
saracavaleri53@gmail.com
21 Giugno 2020 20:45

Carissima Diana, quanta bellezza, pace e dolcezza questo è ciò che sento dopo aver ascoltato “Clair de lune” grazie infinite sempre “Grande Guida”
Ti auguro una buona serata. Un grande abbraccio

Tiziana
Tiziana
23 Giugno 2020 10:01

Maestoso. Beethoven ha scalato, raggiungendo la vetta della più alta Montagna dell’Arte.

Ivana Piva
Ivana Piva
23 Giugno 2020 15:28

Hai chiuso in trionfo Regina Diana! Ma è un arrivederci. Grazie per tutto.

Annarosa Riccardi
Annarosa Riccardi
23 Giugno 2020 17:06

Ti prego Diana cara, se ti è possibile e quando potrai non interrompere questo grande regalo di divulgare brani di musica libera. Abbiamo bisogno di musicisti e persone come te. Ti prego di continuare nel portare sorrisi alla nostra anima, così per parafrasare Leopardi questi sorrisi saranno i fili nella… Leggi il resto »

Franca
Franca
24 Giugno 2020 21:05

Molto interessante
Molto brava Diare

saracavaleri53@gmail.com
saracavaleri53@gmail.com
27 Giugno 2020 21:13

Carissima Diana, la tua guida, ci fa conoscere la grandezza di Beethoven, ma anche la bellezza e la elevatura spirituale di questo meraviglioso brano. Non potevi fare scelta migliore per salutarci. Grazie, ti saluto con la speranza di poter essere ancora guidata da te per conoscere la bellezza della musica.… Leggi il resto »

Massimo Sicurezza
Massimo Sicurezza
19 Febbraio 2021 13:21

Salve…non ho potuto partecipare all evento del 15 febbraio scorso..sarebbe possibile, acquistando il relativo biglietto, poterlo ascoltare..? Grazie

Federica
Federica
26 Giugno 2021 20:19

Ho appena finito di ascoltare questa serie di podcast e vorrei che non fosse già finita! Spero che il progetto venga ripreso… Ho apprezzato molto sia la chiarezza delle spiegazioni, sia il non aver tralasciato l’aspetto emotivo. Gli esempi al pianoforte sono stati utilissimi,e il montaggio degli spezzoni di brani… Leggi il resto »

4.8 5 votes
Article Rating
112
0
Fammi sapere cosa ne pensi, lascia un commentox